23 Giugno 2023

Estate 2023, nasce “Festartes”: il festival della Cultura, tra grande jazz e narrazioni

Eventi

dal 7 luglio al’8 settembre 2023

Sulky Jazz, il festival musicale che ha animato le estati antiochensi con i grandi nomi della scena jazz sui palchi di spiagge e centro cittadino, cresce, si amplia e dà vita a “Festartes”, il nuovo “contenitore” culturale che promette di offrire un’esperienza artistica e coinvolgente a Sant’Antioco e alla Sardegna.

Con dieci date che si svolgeranno tra Piazza De Gasperi, l’Arena Fenicia e la suggestiva spiaggia di Cala Sapone, “Festartes” promette una stagione culturale di ampio respiro, iniziando il 7 luglio e concludendosi l’8 settembre. Questo nuovo format, che prende spunto dal successo del Sulky Jazz, si propone di amplificare l’immagine e le potenzialità culturali e turistiche di Sant’Antioco e dell’intera regione.

La varietà artistica di “Festartes” è sorprendente. Accanto ai grandi nomi del jazz, come Stefano Bollani con il suo coinvolgente “piano solo”, troveremo narrazioni teatrali da Cesare Bocci e Ascanio Celstini, cabaret con Le Lucido Sottile, il divertente “rock comico” della band “Nanowar of Steel” e la vincente performance del talentuoso Joe Perrino, originario di Cagliari ma noto al grande pubblico.

Il festival si aprirà sulla spiaggia di Cala Sapone il 7 luglio, con l’energia contagiosa degli otto membri della band “Surealistas”. Proseguendo il 14 luglio, sempre nella stessa spiaggia, potremo apprezzare le magnifiche melodie di Fabio Zeppetella feat Fabrizio Bosso. Il 21 luglio ci sposteremo in Piazza De Gasperi per ascoltare le sonorità del D.U.O. Eleonora Strino e Francesca Tandoi. Il 30 luglio l’Arena Fenicia diventerà il palcoscenico perfetto per il concerto dei “Nanowar of Steel”, una band di metal allegro proveniente da Roma. Il primo agosto torneremo in Piazza De Gasperi per divertirci con Le Lucido Sottile in “Dissacratamente lucide… lucidissime!”. L’11 agosto sarà la volta del celebre jazzista Stefano Bollani, che incanterà il pubblico con il suo “piano solo” nell’atmosfera suggestiva dell’Arena Fenicia.

Il 18 agosto, Cesare Bocci, noto attore, presenterà “Paul McCartney e i Beatles, due leggende” negli spazi dell’Arena Fenicia. Ancora un concerto all’Arena Fenicia il 22 agosto con Joe Perrino, cagliaritano, che ci regalerà le sue “Cantastorie di vita mala” insieme a Zuanna Maria Boscani. Il 25 agosto torneremo sulla sabbia bianca e finissima di Cala Sapone per gustare il jazz coinvolgente di “Fanfara Station”. A chiudere in bellezza “Festartes” sarà Ascanio Celestini, che porterà la sua narrazione coinvolgente in piazza De Gasperi l’8 settembre, con lo spettacolo dal titolo “Radio clandestina”.

“Festartes” si propone di essere un festival che va oltre il jazz, abbracciando diverse forme di arte e intrattenimento. L’obiettivo è quello di attrarre sempre più visitatori, incentivando i flussi turistici verso Sant’Antioco e creando un’esperienza culturale indimenticabile per tutti i partecipanti.

La combinazione di location suggestive, artisti di talento e un programma ricco di eventi rende “Festartes” un’occasione da non perdere per gli amanti dell’arte, della musica e del divertimento. Se hai in programma una visita a Sant’Antioco o alla Sardegna durante l’estate, assicurati di includere “Festartes” nel tuo itinerario per immergerti nella magia di questa stagione culturale unica e coinvolgente.

SCOPRI GLI
AGGIORNAMENTI
DEL BLOG

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI