Il profumo dell’antica Sulky

Viaggio nella storia tra profumi ed essenze

Via Sabatino Moscati, SNC
+39 0781 82105
Visite guidate esperienziali
RICHIEDI INFORMAZIONI

A cura del Museo Archeologico Ferruccio Barreca

Descrizione dell’esperienza

Nell’antichità i profumieri non conoscevano la distillazione e creavano le loro fragranze mescolando armonicamente diverse essenze profumate con sostanze liquide o grasse. 

L’esperienza al museo ti permetterà di ripercorrere alcuni momenti del  ciclo di lavorazione dei profumi, un processo lungo e complesso: i petali, le erbe aromatiche, le foglie, le radici e i semi, accuratamente scelti e lavorati, si lasciavano macerare nell’olio freddo o caldo. Solo dopo il successivo processo di spremitura si ottenevano gli olii essenziali, impregnati di aroma e privi di impurità. 

Attraverso gli oggetti del museo parteciperai ad un viaggio dall’Oriente all’Occidente mediterraneo, alla scoperta di unguenti, profumi, essenze e ricette. 

Potrai sperimentare in prima persona l’abbinamento degli ingredienti trasmessi dagli autori classici o, attraverso nuove composizioni, cimentarti in una personale rivisitazione delle ancestrali fragranze. Se vuoi scoprire le ricette degli antichi profumi partecipa anche tu al percorso esperienziale “Il Profumo dell’Antica Sulky”

Dove: Museo Archeologico Ferruccio Barreca

Quando: 29/06/2022, 13/07/2022, 31/08/2022 , durata 90 minuti – Orario: 17:30.

E’ richiesta la prenotazione entro la mattina del giorno precedente l’evento.

Dove si trova

Via Sabatino Moscati, SNC
Per visualizzare la mappa occorre installare i cookie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI