Qual è il tuo interesse?
-
Il Muma e i Maestri d’Ascia
Il Muma è un piccolo gioiello che custodisce i saperi e i segreti della carpenteria navale, con un occhio di riguardo per la tutela dei preziosi habitat naturali dell’isola.
Lungomare Cristoforo Colombo 25, Sant'Antioco SUMusei -
Le torri di pietra
Lasciati avvolgere dall'aura di fascino imperturbabile dei nuraghi, testimonianze millenarie dell’antica civiltà nuragica e simbolo della storia della Sardegna.
Complesso Nuragico di Grutti''e Acqua, Sant'Antioco SULuoghi storici -
Il Museo Archeologico e il Tofet
Se vuoi sfogliare le pagine della storia e scoprire usi e costumi delle più antiche civiltà che hanno popolato la nostra terra, non puoi assolutamente perderti il Museo Archeologico Ferruccio Barreca e il Tofet.
Via Sabatino Moscati, Sant'Antioco SUTradizioni -
L’artigianato locale
Sant’Antioco conserva un’eredità importante nella lavorazione del bisso, "la seta del mare", dell'intaglio del legno con l'antica scuola di Giovanni Cossu e l'arte dell'intreccio delle canne e dei giunchi.
Tradizioni -
Museo Etnografico, Villaggio Ipogeo e Forte Sabaudo
Il centro storico di Sant'Antioco custodisce i simboli della vita nell'Isola a partire dalle antiche tombe riabitate del Villaggio Ipogeo, il simbolo della resistenza del Forte Sabaudo e le antiche testimonianze della vita agropastorale all'interno del Museo Etnografico.
Via Necropoli 24/D, Sant'Antioco SULuoghi storici -
S.Antioco Martire Patrono della Sardegna
Chi visita l’isola non può non conoscerlo e restare affascinato dalla sua storia: Antioco, il Santo venuto dal mare che curava i corpi e le anime.
Tradizioni -
La Necropoli di Sulky
La Necropoli punica di Sulky è un immenso cimitero sotterraneo, unico nel suo genere, sia per quanto riguarda la tipologia delle tombe, sia per la vastità dell’area funeraria, estesa circa 10 ettari per una stima di circa migliaia sepolcri scavati nel banco roccioso.
Via Giosuè Carducci, Sant'Antioco SULuoghi storici -
L’abito tradizionale: la moda di un tempo
Resterai incantato dalle trame e dai tessuti dei costumi finemente ricamati, testimonianza della moda del passato.
Tradizioni -
La Basilica e le Catacombe
Fede, tradizione e cultura sono scolpite nella pietra della Basilica e della Catacomba di Sant’Antioco Martire. Nei secoli, intere generazioni hanno tramandato la devozione verso il Santo, rendendo questi luoghi il fulcro della cristianità in Sardegna.
Piazza Parrocchia 22, Sant'Antioco SULuoghi storici