Il nostro vino: il Carignano del Sulcis

Vini

Dettagli e descrizione

Il Carignano del Sulcis DOC è fra le esperienze gustative più autentiche e irripetibili che potrai trovare sull’isola. Un vino rosso storico, tra i più famosi della Sardegna.

Quello che tutti non sanno è che i vitigni del carignano presentano un potenziale enologico immenso. I fattori ambientali e climatici dell’Isola fanno la differenza! Sono motivo dell’unicità dei vigneti e decisivi per il successo della produzione e per renderla così caratteristica: i terreni sabbiosi, infatti, sono una protezione naturale contro la fillossera, uno dei parassiti più pericolosi per le coltivazioni di vite. Il vento salmastro proveniente dal mare che, in certi periodi, soffia costante e impetuoso, è un fattore che condiziona la coltivazione della vite nella zona del Sulcis, in quanto la forma ad alberello è l’unica che si adatta per le dimensioni ridotte e prossime al terreno. La produzione, seppur non eccessiva nelle quantità rispetto ad altre tipologie, presenta sempre alta qualità e gradazione. Ma quali sono le origini di questo vino portentoso? Data la diffusione della varietà in diverse zone del Mediterraneo Occidentale, è probabile che siano stati i Fenici o i Cartaginesi ad introdurre il Carignano in Sardegna.

È altrettanto attendibile la tesi secondo la quale il vitigno sarebbe stato importato dalla penisola iberica fin dai primi tempi della dominazione spagnola dell’Isola. Conferme in questo senso arrivano direttamente dalla cultura popolare: l’uva Carignano viene chiamata proprio “Axina de Spagna”, cioè “Uva di Spagna”. E’ certo quindi che la produzione del Carignano del Sulcis sia una tradizione antica e dai forti caratteri identitari, tramandata da molte generazioni.
Rappresenta un’eccellenza ed è una risorsa di inestimabile valore per il territorio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI