Gusti essenziali ed autentici

Cucina di terra

Dettagli e descrizione

La nostra terra è fertile e generosa: l’agricoltura e l’allevamento costituiscono la base dell’economia locale da tempi antichi, dando luogo ad una tradizione culinaria fortemente radicata alla terra e unica nella sua essenzialità.

L’antipasto sardo, composto dai salumi e dai formaggi della tradizione, come salsiccia, prosciutti, guanciale e lardo o la mustela, pecorino e caprino,  è un concentrato dei nostri prodotti tipici, con un gusto forte e deciso. Il formaggio pecorino, prodotto con metodi tradizionali da latte di pecora è un prodotto ormai famoso in tutto il mondo con un gusto unico che richiama i sapori e i profumi della nostra terra.

Per la preparazione dei primi di terra si utilizza principalmente la pasta tipica sarda: la fregola oppure i malloreddus. Una delle specialità più apprezzate è la fregola con il cavolo. L’abbinamento di questi due ingredienti dà origine ad un piatto dal sapore deciso e unico. E’ un piatto molto apprezzato e nutriente ed è un’ottima alternativa vegetariana ai primi di carne e pesce.

I famosi malloreddus, invece, sono ottimi conditi con il ragù di carne preparato con macinato di carne, con salsiccia o, per chi ama i gusti più decisi, con carne di cinghiale o pecora. Se sei una buona forchetta, lasciati tentare da queste specialità!

Sogni un bel barbecue estivo? Solo noi te lo proponiamo a base di carne di pecora: un’esperienza caratteristica da non perdere durante una vacanza a Sant’Antioco. Anche nei nostri ristoranti potrai apprezzarne il gusto deciso e inconfondibile. Se sei un amante dei sapori più delicati, potrai gustarla cucinata in umido con i carciofi spinosi sardi, oppure in forma di hamburger. Il suo gusto intenso e particolare è ineguagliabile!

Non possiamo parlare di carne senza menzionare l’immancabile maialetto sardo: il Re dei giorni di festa e nelle grandi occasioni, questo piatto ha un sapore unico e delicato. Cucinato allo spiedo, con una tradizione antica che si tramanda di generazione in generazione, il maialetto viene sottoposto al calore della brace viva per ore ed ore, costantemente girato per uniformare la cottura per una cotenna croccante e una carne tenera e saporita. E’ una specialità unica nel suo genere che ti conquisterà al primo assaggio!

Amanti della carne, questo è in assoluto il vostro sound!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI