Dettagli e descrizione
Sei un appassionato della natura incontaminata e del birdwatching? Sappi che Sant’Antioco offre scenari incantevoli e unici per la pratica di questa attività! Nella parte sud occidentale dell’isola, si staglia la piccola famiglia di isolotti, di cui avrai una visuale privilegiata dal promontorio di Capo Sperone e dalla zona costiera di Peonia Rosa e Torre Canai: sono l’isola della Vacca, con il contiguo scoglio del Vitello, e l’isola del Toro, la più lontana e di più difficile accesso, ma non per questo dal patrimonio avifaunistico meno importante.
Potrai ammirare questi simboli naturalistici di Sant’Antioco, sotto tutela per le specie di flora e fauna che le abitano, anche a distanza ravvicinata, approfittando delle numerose escursioni organizzate in pescaturismo, in gommone o in barca a vela. Le isole sono infatti habitat privilegiato di uccelli molto rari, come il Falco della Regina, di cui l’Isola del Toro custodisce la terza colonia sarda per numero di esemplari, di importanza storica. Sai che la specie è stata classificata per la prima volta proprio grazie alla scoperta di questa colonia? Un evento importantissimo per gli studiosi e appassionati di avifauna!
E scoprirai che su questa piccola isola vive una rarissima specie che, nonostante le condizioni estreme dell’habitat, impervio, ripido ed incredibilmente arido, è riuscita a proliferare a dispetto di tutto: la Podarcis tiliguerta toro, una sottospecie di lucertola mediterranea, presente esclusivamente nell’isolotto. Più piccola rispetto alla sua parente, ma decisamente più tenace, di colore verde scuro, con delle simpatiche punteggiature giallo-verdi che la caratterizzano. E se mai volessi avventurarti sull’isolotto del Toro, sappi che non ha paura dell’uomo e ce ne sono davvero tante!
Ma anche l’isola della Vacca ti riserverà non poche sorprese: se decidessi di ammirarla da vicino, anche qui potresti avere la fortuna di incontrare qualche raro esemplare di Falco della Regina, oppure sarà una Berta Maggiore, un Gabbiano Reale o un raro Uccello delle Tempeste a sorvolare il tuo capo. Chi può dirlo? Non ti resta che provare questa emozione di persona!