La Necropoli di Sulky

Luoghi storici

Dettagli e descrizione

La Necropoli punica di Sulky è un immenso cimitero sotterraneo, unico nel suo genere, sia per quanto riguarda la tipologia delle tombe, sia per la vastità dell’area funeraria,  estesa circa 10 ettari per una stima di circa migliaia sepolcri scavati nel banco roccioso.

Le tombe ospitavano le sepolture di gruppi familiari, adagiati all’interno dei sepolcri nel rispetto di precisi codici rituali e suggestivi apprestamenti cerimoniali. Per accedere all’ipogeo percorrerai  un angusto corridoio, denominato “dromos”, formato da una scala e da un pianerottolo, varcare il portello d’accesso alle camera funeraria sarà un’esperienza unica che ti proietta in un luogo di passaggio, sospeso tra la terra dei vivi e il mondo dei morti. Le stanze funerarie molto semplici, quadrangolari e spesso dotate di tramezzo divisorio, possiedono sulle pareti delle nicchie o false-finestre simbolo del passaggio ultraterreno che l’anima del defunto dovrà compiere nel suo viaggio. 

La salma veniva lavata, profumata, vestita con una lunga tunica e inserita all’interno di un sarcofago ligneo, l’individuo era accompagnato da preziosi corredi funerari composti da brocche, anfore (contenenti vino, olio, acqua), tazze, piatti e lucerne, ma anche da preziosi gioielli e amuleti.

Sapevi che in questa necropoli sono stati realizzati alcuni sensazionali rinvenimenti? Gli scavi hanno riportato alla luce sculture uniche, due pilastri scolpiti e dipinti raffigurano un personaggio maschile, forse una divinità, dai tratti e l’abbigliamento fortemente legati all’immaginario egizio. In un caso anche le pareti della tomba sono totalmente ricoperte dall’ocra rossa, con disegni di false finestre e una falsa porta, simbolo del contatto tra due mondi e del passaggio dell’anima verso l’aldilà.

Dove si trova

Per visualizzare la mappa occorre installare i cookie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI