Punti panoramici

Flora

L’Isola di Sant’Antioco, dotata di numerose bellezze naturali e paesaggistiche, ti offre numerosi punti panoramici dai quali è possibile ammirare scenari fuori dal comune. Se sei appassionato di tramonti e viste mozzafiato, se credi che immergerti nel ritmo  della natura  possa riequilibrare il ritmi frenetici della vita in città, non puoi assolutamente perderti questi panorami.

Un osservatorio sul mare

Dalla torre Canai, godi di un’ampia panoramica su gran parte del Golfo di Palmas e della sua apertura verso il canale di Sardegna. Costruita nel 1757 sul promontorio Su Moru, la torre si inserisce nel complesso sistema costiero di difesa dei litorali sardi, progettato e avviato dagli Aragonesi con l’intento di svolgere un’opera di avvistamento e comunicazione ai reparti preposti alla difesa dell’Isola. Visita la Torre  e scopri il giardino circostante, un catalogo vivente di specie erboree caratteristiche dell’area mediterranea. Dentro la Torre una mostra fotografica e cartografica accompagnerà la tua scoperta, con una sezione dedicata alle vicende storiche di questa singolare costruzione.

Il guardiano dell’isola

Sei al centro del Mediterraneo, il Semaforo di Capo Sperone è il luogo ideale per osservare il profilo delle due caratteristiche isole dell’arcipelago sulcitano, le isole della Vacca, con l’adiacente scoglio del Vitello, e l’isola del Toro. Con un colpo d’occhio giungi ad est fino al Capo Teulada mentre a occidente il blu del mare senza confine incontra l’azzurro del cielo terso. I lavori per la costruzione del Semaforo iniziarono nel 1887 ad opera della Regia Marina che non a caso scelse la sommità della collina per l’installazione di una postazione semaforica e telegrafica destinata al controllo dell’accesso al Golfo di Palmas. Protagonista di diversi eventi bellici durante la prima e seconda guerra mondiale, il luogo si rivela altamente strategico per la sua proiezione sul Mediterraneo, abitato già dall’età nuragica, continuò ad essere presidiato dalla Marina militare sino al 1957.

L’orizzonte infinito

Scruta l’Isola di San Pietro e il suggestivo Faro Mangiabarche dal Nido dei Passeri, una lunga scogliera di circa 20 metri d’altezza che si protende a picco sul mare. Dalla cima di questa imponente scogliera ammirerai la linea del mare che tende all’infinito, dove il Sole lentamente scompare al tramonto regalandoti un cielo dai colori indescrivibili.  In prossimità della scogliera a poche centinaia di metri dalla costa, noterai il Faro di Mangiabarche attivato nel 1935 in aiuto ai naviganti, lo scoglio infatti deve il suo nome alle sfortunate imbarcazioni che si incagliavano nelle rocce quando il mare di libeccio era in tempesta. Il faro si erge su uno scoglio, la Punta Mangiabarche, in cui le onde si infrangono nelle giornate ventose dando vita a uno spettacolo estremamente pittoresco.

Maggiori dettagli

Torre Canai

Località Torre Canai – 09017 Sant’Antioco (CI)

E-mail: torrecanai@libero.it

Gestore sito

Italia Nostra sezione di Sant’Antioco

Vico Dante Alighieri, 3 – 09017 Sant’Antioco (CI)

Telefono: (+39) 0781 800111

RICHIEDI INFORMAZIONI

Dove si trova

Per visualizzare la mappa occorre installare i cookie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI