S.Antioco Martire Patrono della Sardegna

Tradizioni

Dettagli e descrizione

Chi visita l’isola non può non conoscere il Santo che le dona il nome e restare affascinato dalla sua storia. Antioco, il Santo venuto dal mare, nasce nel 95 d.C. circa e viene educato al cristianesimo dalla madre Rosa. Intraprende gli studi di medicina e, attraverso la cura dei corpi e delle anime, conquista una grande fama in Africa.

La sua reputazione di medico cristiano ben presto lo porta a scontrarsi con il potere delle istituzioni romane. Antioco viene sottoposto a innumerevoli torture e punizioni e inviato in esilio proprio nell’isola di Sulci per ordine dell’imperatore Adriano. Qui fonda la prima comunità cristiana in Sardegna.

S.Antioco è anche  Patrono della Sardegna e se visiti il paese in primavera o in estate potrai prendere parte ai festeggiamenti in suo onore, che avvengono 15 giorni dopo Pasqua e il 1 Agosto. La Festa è un appuntamento della tradizione, che prosegue dal 1360. In questa occasione il paese si anima grazie ai tantissimi visitatori e ad un ricco programma di eventi in cui cultura, storia, tradizione e spettacolo si fondono per dar vita ad una delle più antiche ed autentiche feste popolari della Sardegna.

Info

Welcome to Sant’Antioco

Via Roma 47, Sant’Antioco SU

Telefono e Whatsapp +39 370.1115900

RICHIEDI INFORMAZIONI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI