Tappa 4

Salina

Sospeso tra distese e bacini d’acqua, colonie di uccelli marini e candide distese di sale potrai perderti tra gli stradelli della salina e ammirare un panorama unico. A sud una visuale mozzafiato dell’intero Golfo di Palmas mentre a occidente distesa tra gli specchi lagunari si erge la cittadina di Sant’Antioco.

ASCOLTA IL PODCAST

Informazioni sul luogo

Luogo: Sentiero delle Saline, 09017 Sant'Antioco SU

Un luogo unico e suggestivo, stradelli che si diramano tra distese d’acqua rosa e blu, cumuli di sala bianchi rievocano paesaggi lunari.

La salina marina di Sant’Antioco probabilmente risalente all’età romana, si affaccia sul golfo di Palmas e si estende per 20 km lungo la costa tra la località di Porto Pino fino all’istmo.

L’area è situata in un territorio di grande bellezza caratterizzato dalla macchia mediterranea nella quale si alternano rocce vulcaniche e pietre calcaree, rappresenta un’oasi naturale per molte specie animali, tra cui spiccano le colonie di fenicottero rosa, una delle più antiche specie di uccelli, trampolieri di grandi dimensioni, con zampe e collo lunghissimi.

Il loro caratteristico piumaggio rosa è legato al cibo con il quale si nutrono: piccoli crostacei, tra cui l’Artemia salina, che contiene un pigmento di colore rosso-arancione. Gli esemplari giovani hanno una colorazione  bruno-grigio mentre il rosa dell’adulto compare solo dopo il secondo anno di vita.

La particolare conformazione del grande becco, dotato di piccole lamelle, gli permette di filtrare l’acqua, pompandola poi fuori attraverso la lingua e trattenendo all’interno un insieme di piccoli organismi.

Per visualizzare la mappa occorre installare i cookie

Link utili

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI