Tappa 1

Necropoli

Gioiello archeologico situato sulle pendici orientali del colle occupato oggi dal fortino sabaudo di Su Pisu, la Necropoli Punica si sviluppa al di sotto del centro storico di Sant’Antioco, in una complessa composizione sotterranea che definirà la storia millenaria della città.

ASCOLTA IL PODCAST

Informazioni sul luogo

Luogo: Via Castello, Loc. Is Pirixeddus, 34, 09017 Sant'Antioco SU

I riti di sepoltura dei defunti nelle civiltà antiche hanno un grande fascino agli occhi degli appassionati di archeologia ma anche dei semplici curiosi. Per questa ragione, nel 2021, la riapertura della Necropoli Punica dopo 23 anni di chiusura al pubblico, ha suscitato notevole interesse e forte partecipazione da parte dei visitatori del Parco Storico Archeologico di Sant’Antioco. La necropoli è il luogo nel quale gli antichi abitanti punici di Sulky seppellivano i loro morti in un’area che, all’epoca, era ubicata fuori dal centro abitato e le cui tombe venivano scavate su un colle roccioso, come era tipico nel periodo punico anche in centri come  Cartagine, Cagliari o Tharros. Quello che noi conosciamo oggi e in parte possiamo visitare, sono gli spazi dedicati alla morte che gli abitanti di Sulky/Sulci costruirono tra la fine del VI sec. e il III sec. a.C. circa, nell’area però sono presenti anche le testimonianze dell’utilizzo funerario del settore in età romana e, degli stessi ipogei, in età tardoantica.

La Necropoli, originariamente, si estendeva per circa 10 ettari e, considerando che, in media, ogni tomba occupava quaranta metri quadrati, il numero di ipogei doveva essere di circa millecinquecento.

Unica nel suo genere, la Necropoli Punica di Sulky è un immenso cimitero sotterraneo che ospita le sepolture di gruppi familiari, adagiati all’interno dei sepolcri, nel rispetto di precisi codici rituali e suggestivi cerimoniali. La visita alla Necropoli Punica è un’esperienza da non perdere, unica e coinvolgente per conoscere la millenaria storia della città.

Per visualizzare la mappa occorre installare i cookie

Link utili

Maggiori dettagli

Sito web

Pagina Facebook

Pagina Instagram

Info e prenotazioni

Tel. 3890505107

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI