Gli incantevoli tramonti sull’Isola di Sant’Antioco sono la cornice ideale per lo yoga, una disciplina di ricerca e di connessione col proprio corpo, per entrare in contatto con la propria interiorità e lasciare alle spalle le emozioni e le tensioni accumulate preparandosi all’arrivo di un nuovo giorno.

Informazioni sul luogo
Sant’Antioco offre numerosissimi luoghi per praticare lo yoga e dedicarsi alla meditazione e al relax: ci sono gli spazi verdi del giardino del Museo Archeologico, il Forte Sabaudo, il complesso nuragico di Grutti ‘e acqua o, per gli amanti della natura e dei panorami mozzafiato, le spiagge di Calasapone, di Is Pruinis, luoghi magici che favoriscono il contatto con la propria interiorità e la sinergia e il legame con i luoghi circostanti.
Il tramonto è uno dei momenti migliori della giornata per praticare yoga: la concentrazione è maggiore, la luce è soffusa e predispone alla meditazione e al rilassamento. Per riposare corpo e mente prima di un nuovo giorno.
Soprattutto in estate, le temperature sono più miti e gradevoli e dedicarsi a questa disciplina, magari in spiaggia, di fronte al mare, con il sole che cala all’orizzonte e il cielo si tinge di mille sfumature, regala un’esperienza quasi mistica.
Sant’Antioco è anche questo: dedicarsi al proprio benessere e alla propria interiorità vivendo momenti indimenticabili in luoghi ricchi di storia, scenari da favola e natura incontaminata.