Produciamo da generazioni vino rosso da uve Carignano del Sulcis D.O.C. Avrai la possibilità di trascorrere una piacevole giornata alla scoperta del nostro vigneto e di degustare il nostro “Binuforti”.
Binuforti è un Carignano coltivato nell’isola di Sant’Antioco, nel sud-ovest della Sardegna, dove cresce e matura influenzato dai venti del maestrale, dalla brezza del mare e dal calore del sole. Deve il suo nome al gusto forte, pungente e inebriante che lo caratterizza, ma anche a “Su Forti de su Pisu”, costruzione che veglia imponente sull’isola e ne racchiude la storia.
La tecnica colturale utilizzata è quella ad alberello latino, piantato a piede franco nei terreni sabbiosi del territorio e, nello specifico, nella fascia litoranea di Su Pranu. L’attenzione che viene riposta nella cura del vitigno e della materia costituisce il presupposto indispensabile per la qualità del prodotto. Le peculiarità dei sapori e degli odori del nostro vino sono garantite anche da una produzione controllata che si attesta su livelli di nicchia, contando circa 1000 bottiglie e poco più all’anno.
Le nostre proposte per l’estate 2022:
I segreti della coltivazione del Carignano del Sulcis – vitigno DOC dell’Isola di Sant’Antioco – si vanno ad intrecciare con i racconti della tradizione e della cultura del nostro territorio.
Lasciate andare via i pensieri e godetevi una serata all’insegna del buon vino e della buona tavola!
Ci trovate in località Sa Scrocchitta (SS 126) ogni venerdì, a partire dalle ore 19:00.
La serata prevede:
• Visita guidata alla vigna
• Aperitivo con Binuforti e specialità del territorio
Offriamo due diverse formule aperitivo:
• Classic: 2 calici a testa di Binuforti (15 euro a persona)
• Couple: una bottiglia di Binuforti (35 euro per coppia)
Per info e prenotazioni: +39 370 101 6996 (anche Whatsapp)
Instagram e Facebook
binuforti@tiscali.it
Gli eventi sono a numero limitato ed è richiesta la prenotazione entro le 24h precedenti.