Il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (CEAS) Isola di Sant’Antioco si occupa di tutelare e promuovere il patrimonio naturale e culturale del territorio attraverso il MuMa Museo del Mare e dei Maestri d’Ascia, unico nel suo genere con al suo interno un hostel dove potrai alloggiare. Lo staff propone attività dedicate alle scuole, ai cittadini, agli enti e alle aziende, punto di riferimento nell’educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile: per questo motivo promuovono percorsi educativi, laboratori ludico-didattici e progetti di rete.
Il gruppo multidisciplinare lavora per tutelare, valorizzare e far conoscere l’isola di Sant’Antioco in tutte le sue sfaccettature: biodiversità, laguna, saline, spiagge, territorio e storia.
Coltivano lo stupore e la meraviglia di chi si affida alla loro loro esperienza perché credono che le emozioni siano lo stimolo mentale più potente.
I servizi offerti per la stagione estiva 2022 riguardano:
- Birdwatching alle saline di Sant’Antioco in collaborazione con ATISale, attività per adulti e bambini della durata di 2 ore e 30 minuti, max. 25 partecipanti. Il costo è di20 € per adulti con riduzione per bambini, famiglie e gruppi. Evento solo su prenotazione.
- Sopra e sotto l’acqua: esperienza con canoe trasparenti e visita al museo. Per adulti e bambini, durata 2 ore circa, max. 8 partecipanti per volte. Il costo è di 25 € per adulti con riduzione per bambini, famiglie e gruppi. Evento solo su prenotazione.
- Sopra e sotto l’acqua: esperienza con canoe trasparenti attività di divulgazione su comportamenti sostenibili in spiaggia. Attività completamente gratuita per adulti e bambini dalla 9:00 alle 13:00 il 17 e 18 luglio 2022, con massimo 8 partecipanti per volta.