18 Luglio 2020

Sant’Antioco: la top 3 delle location di mare più belle

Spiagge e mare

Sant’Antioco, dove trovare il mare migliore della Sardegna.
Hai deciso di passare l’estate a Sant’Antioco e sei alla ricerca delle location di mare più belle, dove trascorrere le tue giornate in totale relax e spensieratezza. Vediamo assieme qualche consiglio in base a come preferisci impiegare la giornata in spiaggia.

Se per le tue vacanze al mare sei alla ricerca dell’acqua più limpida che ci sia ci sentiamo di tranquillizzarti perché a Sant’Antioco, come in tutta la Sardegna, il mare da cartolina è praticamente una certezza. Sant’Antioco però non si “limita” al mare bellissimo, è un luogo autentico dove trovare la vera essenza sarda, lontana dalle logiche del turismo di massa. Una meta sicuramente ideale sia per famiglie che per gruppi di amici che troveranno nella varietà di proposte la propria soluzione ideale. Cerchi una particolare location per trascorrere la tua giornata in spiaggia? Dicci chi sei e ti aiutiamo a trovare il posto che fa al caso tuo.

Maladroxia, per le famiglie in cerca di relax

La spiaggia di Maladroxia, dall’antico termine fenicio Malat Rosh, il rifugio del capo, è uno dei gioielli più preziosi di Sant’Antioco, nel sud ovest della Sardegna.

La spiaggia si estende per circa 500 metri con sabbia morbida e chiara, il fondale è basso e degrada dolcemente sino al largo. Questo particolare la rende luogo ideale per le famiglie con bambini piccoli, o per chi semplicemente cerca un mare calmo e sicuro. Maladroxia è situata nella parte sud orientale dell’isola a una decina di chilometri dal centro abitato della città di Sant’Antioco. Questa bella spiaggia ha ottenuto, anche nel 2020 la bandiera blu, riconoscimento molto importante che indica la qualità dei servizi offerti.

Al di là della bellezza, Maladroxia è speciale per le sue acque termali, sfruttate sin dai tempi degli antichi Romani. Ancora oggi i bagnanti si avventurano alla scoperta delle calde sorgenti: per individuarle bisogna dirigersi nel versante nord della spiaggia e fare attenzione alle piccole bolle che fuoriescono dal fondale, a pochi metri dalla riva… trovate le tue terme personali è il tempo di rilassarti ammirando questo paradiso azzurro.  Attorno a Maladroxia sorge l’omonimo villaggio turistico che comprende ristoranti, hotel e chioschi per favorire ogni genere di comfort agli ospiti. Il tutto, mantenendo la propria autenticità e favorendo la tranquillità della zona.

Arco dei Baci, per chi non ama le cose semplici… ma bellissime

L’Arco dei Baci sorge in località Is Praneddas, nota per la ricchezza di grotte e anfratti perfetti per chi ama praticare lo snorkeling e la pesca sportiva. Non di facile accesso ma sicuramente il più suggestivo scorcio che ci sia, nato grazie ad un insieme di rocce che compongono il cosiddetto arco che sorge sopra ad una piscina naturale di 5 metri.
Una curiosità: nuotando al di sotto dell’arco è possibile ammirare alcune fra le specie più preziose della vita marina della zona.

Come arrivare all’Arco dei Baci?

Raggiungi la parte occidentale dell’Isola a metà strada fra il centro abitato di Calasetta e Sant’Antioco. Poco prima di Cala Sapone prendi una strada sterrata che indica il villaggio nuragico di Grutti ‘e Acqua, gira a sinistra verso il Carolina ranch e parcheggia nell’area dedicata alle auto. Percorri circa 700 mt sino alla fine delle scogliere, l’arco si trova sulla sinistra.

Cala Grotta, un tuffo nel blu di Sant’Antioco

Cala Grotta è un luogo da sogno, una piccola insenatura rocciosa situata nella parte sud ovest dell’Isola, caratterizzata da una enorme grotta che è possibile visitare al suo interno. La sua conformazione la rende ideale per tuffi mozzafiato, dove i più temerari potranno lanciarsi in rocambolesche performance ed immergersi nel turchese dei fondali. Cala Grotta è punto di ritrovo anche per i più romantici che hanno voglia di ammirare un tramonto dalla scogliera senza eguali.
Che ne dici, ti ispira? 

Per arrivarci segui la Strada Provinciale 76 che costeggia le saline, in direzione sud, mantieni la destra al bivio e procedi dritto agli incroci seguenti, dirigendoti verso il residence dei ciclopi. Una volta giunto nei pressi del residence, gira a sinistra come indicato dal cartello, e dopo alcuni metri svolta a sinistra nella strada sterrata che conduce alla scogliera.

Vuoi visitare le spiagge migliori di Sant’Antioco in tutta sicurezza? Puoi farlo! 

Il Comune ha messo a punto un efficiente sistema di monitoraggio per garantire l’accesso contingentato ed evitare assembramenti. Su spiaggesantantioco.it trovi l’elenco delle spiagge principali della zona, ognuna con le informazioni necessarie sulla tipologia di spiaggia, il numero di posti totali d’accesso e i posti disponibili in quel preciso istante. L’informativa e i posti disponibili si riferiscono unicamente alle spiagge, sono escluse le strutture balneari e le adiacenti scogliere in cui vigono le medesime regole di comportamento.

Trova il tuo Sound

Un tuffo nel blu, il silenzio degli abissi, le onde che si infrangono sulle scogliere, i tuoi passi sulla sabbia. Se la tua vacanza ha questo sound ti consigliamo di dare un’occhiata alla parte più blu di Sant’Antioco.

SCOPRI GLI
AGGIORNAMENTI
DEL BLOG

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti invieremo aggiornamenti, novità, curiosità
per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a Sant’Antioco.

HAI BISOGNO DI AIUTO?
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per ricevere assistenza, il nostro Ufficio Informazioni Turistiche
è pronto per aiutarti e rispondere alle tue domande.

RICHIEDI INFORMAZIONI