un ambizioso progetto che si propone di costruire un racconto della storia moderna di Sant’Antioco.
📣 LUDiCa – Laboratorio di Umanistica Digitale Università di Cagliari 📚🌊
Ha preso avvio LUDiCa – Laboratorio di Umanistica Digitale dell’Università di Cagliari, un ambizioso progetto che si propone di costruire un racconto della storia moderna di Sant’Antioco, dalla sua fondazione settecentesca fino al novecento, con particolare attenzione al rapporto della comunità con il mare. 🏝️⚓️
Per realizzare questo entusiasmante progetto, abbiamo bisogno del vostro aiuto, cari antiochensi! Chiunque possa offrire fotografie storiche, documenti o testimonianze orali sulla relazione della comunità di Sant’Antioco con il mare, è invitato a recarsi presso la sede del MuseoDiffuso.exe / Sant’Antioco, in piazzetta padre Bruno Orrù. 📸📚
Dopo un periodo di formazione in classe, venti studenti universitari si trasferiranno a Sant’Antioco per dare vita a un campo estivo di storia digitale con e per la comunità. 🎓🌅
Il lavoro di ricerca svolto durante i campi estivi porterà alla creazione di un portale digitale accessibile a tutti, interamente dedicato alla storia della comunità di Sant’Antioco. Il portale conterrà almeno 100 oggetti di interesse culturale e storico. Inoltre, verrà realizzato un volume monografico dedicato alla storia di Sant’Antioco, che sarà nella collana scientifica dell’Università di Cagliari. 🌐📖
Vi presentiamo di seguito il programma dei seminari LUDiCa 23 – Bottega digitale:
📅 Lunedì 26 giugno, ore 15: Montegranaticio Marco Massa: “Sant’Antioco e il suo mare nei documenti dell’archivio storico comunale.”
📅 Lunedì 26 giugno, ore 22: Piazzetta Bruno Orrù Giampaolo Salice: “In nome del santo rubato. Antioco e le sue città tra migrazioni interne e diaspore mediterranee.” Mauro Salis: “Antioco santo Sulcitano o Mauritano? Immagini di Sant’Antioco in età moderna.”
📅 Martedì 27 giugno, ore 22: Piazzetta Bruno Orrù Chiara Cocco: “Coinvolgimento e partecipazione dei cittadini all’adattamento al cambiamento climatico. L’esempio delle comunità costiere del Mare d’Irlanda.”
📅 Mercoledì 28 giugno, ore 22: Piazzetta Bruno Orrù Marcello Schirru: “Il sogno di diventare città. Architetture e opere pubbliche a Sant’Antioco tra Otto e primo Novecento.”
📅 Giovedì 29 giugno, ore 22: Piazzetta Bruno Orrù Eleonora Todde: “Alla scoperta del mare negli archivi minerari sardi”.
📅 Sabato 01 luglio, ore 22: Piazzetta Bruno Orrù Ser